CARATTERISTICHE TECNICHE
È un’apparecchiatura pneumatica adatta al trattamento degli arti inferiori e superiori.
La macchina è un semplice erogatore di aria sequenziale e tale erogazione è gestita da un microprocessore che sceglie la zona da trattare in base a programmi di linfodrenaggio preimpostati. L’aria tramite dei tubi cablati raggiunge gli accessori montati sul cliente (piede, gambale, pressori inguinali, ventriera, braccia).
La qualità degli accessori è determinante per l’efficacia del trattamento.
Vent’anni fa il pressomassaggiatore aveva come accessori dei segmenti staccati tra loro che sequenzialmente si gonfiavano e questo portava ad una stasi linfatica tra un segmento e l’altro.
I nuovi gambali sono costruiti con camere d’aria sovrapposte che non consentono spazi con ristagni.
EFFETTI BIOLOGICI
- Il pressomassaggiatore è il trattamento più idoneo nei confronti di stasi linfatiche, edemi, cellulite, alterazioni del microcircolo, tonificazioni muscolari, ecc.
- Si utilizza in tutte quelle situazioni in cui è indicato un massaggio, rimane però più efficace a livello biologico perché trattiamo gli arti contemporaneamente e in modo omogeneo su tutta la superficie circolare dell’arto stesso