LA NATURA CI METTE A DISPOSIZIONE UN RIMEDIO CHE, SE UTILIZZATO CORRETTAMENTE, CI PERMETTERA’ DI OTTENERE RISULTATI STRAORDINARI
L’Argilloterapia è arrivata fino ai nostri giorni e può contare su modalità d’impiego provenienti da un’esperienza millenaria. Il prodotto è facilmente reperibile e da molto tempo è stato utilizzato nei sistemi medici tradizionali. Come l’acqua, le erbe, i frutti e alcuni minerali, l’Argilla ci appartiene profondamente. Impariamo quindi a conoscere le caratteristiche medicamentose e cosmetiche, di questo materiale.
L’articolo sarà diviso in tre capitoli distinti.
Nel primo, illustriamo le proprietà dell’Argilla. Proprietà che non si limitano alla cosmesi. Al contrario, in passato, l’Argilla è stata adottata dai principali luminari della medicina.
Nella seconda parte, sintetizziamo le modalità d’impiego. L’uso può essere interno ed esterno. Possiamo bere l’acqua argillosa oppure applicarla in vari modi sulla pelle. I vari metodi, con un po’ d’impegno, si imparano facilmente. Tra l’altro è sempre preferibile lavorare con le materie della Natura, soprattutto quando, queste, sono a nostra disposizione facilmente ed hanno un costo veramente basso.
La terza parte infine, descrive i vari tipi di Argilla, distinguendole in base al colore che dipende dalla composizione minerale.